Mercoledì 15 giugno, nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, a 96 anni esatti dalla nascita di Alberto Sordi, dalle 19 si terrà una grande festa in omaggio del grande “Albertone Nazionale”, che verrà ricordato sia come uomo che come artista.
A condurre la serata sarà Fabrizio Frizzi, sul palco personaggi del mondo dello spettacolo, dell’arte e della cultura, impegnati in iniziative di solidarietà che riceveranno il Premio Alberto Sordi 2016. I vincitori di questa edizione sono Serena Autieri, per il sostegno a favore del “FAI Fondo Ambiente Italiano”; Pippo Baudo, testimonial e sostegno alla Comunità di San Patrignano; Giorgio Panariello, per il suo sostegno alla campagna per la sicurezza stradale; Catherine Spaak, per il suo sostegno a campagne di prevenzione della violenza sulle donne. Nel corso della serata verrà assegnato anche il Premio Alberto Sordi per la solidarietà, un riconoscimento dedicato a gesti di solidarietà compiuti da persone comuni. Quest’anno verrà premiata Maria Assunta Civitella per aver costituito “Casa famiglia Altro sentiero”.
Nella serata verrà tracciato il ritratto di Alberto Sordi “uomo” dalla Fondazione omonima che racconterà la straordinaria generosità e il grande altruismo dell’attore lontano dai riflettori.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
L’evento, ideato e organizzato dal Segretario Generale della Fondazione Alberto Sordi, Stefania Binetti, vuole promuovere le iniziative con una serata interamente dedicata al grande e unico attore che ha lo scopo di raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie dell’anziano. Quest’anno il ricavato verrà destinato a due Progetti di Ricerca: Alzheimer – diagnosi precoce per una cura più efficace, e Keep walking stimolazione cerebrale per il recupero motorio post-ictus, condotti dai Dipartimenti di Neurologia e Ortopedia della Università Campus Bio-Medico di Roma.
Per info e per partecipare all’evento: 06.22541621

