Ebbene sì, Quella di domani sera alla Bay Arena sarà l’ultima partita dello scorso anno. Può sembrare strano ma è così. Vincere o quantomeno uscire indenni dalla bolgia tedesca significherà approdare ai gironi di Champions League 2015/2016, incassare tanti soldi (circa 30 milioni di euro) spendibili sul mercato e soprattutto ridare quella visibilità internazionale che alla Lazio manca ormai da troppo tempo.
Dopo tutto, chi è che non spera in un risultato positivo, a fronte anche del vantaggio acquisito grazie alla rete di Keita realizzata poco prima dell’ottantesimo minuto di gioco, dentro un Olimpico pieno zeppo di passione. Sia ben chiaro, la Lazio è con un piede in Champions, ma questo non vuol dire essersi qualificati. Di fronte ci sarà un Bayer Leverkusen pronto a combattere fino all’ultimo pallone per soffiare quello che, per la truppa di Pioli, sarebbe un grande, grandissimo risultato.
Nello scorso anno nessuno credeva in questa Lazio se non qualche addetto ai lavori – sottoscritto compreso.Potrebbe interessarti
Chivu su DAZN: “Inter, mostra la tua forza stasera! Acerbi è pronto, gruppo maturo e deciso”.
Sarri genio incompreso: la Lazio dimostra carattere nonostante un inizio complicato!
Lazio, Lazzari senza peli sulla lingua: “Il mister ha ragione a parlare di follia. Zero gol? È merito suo, lo sappiamo bene”.
Undicesima giornata: Inter-Lazio, ecco le scelte di Inzaghi e Sarri per la sfida che infiamma il campionato!
Dunque non ci resta che aspettare questa grande nottata di calcio europeo per sapere come andrà a finire il campionato dello scorso anno. Comunuque vada la gara di domani sera, è già un successo per la società di Lotito confrontarsi su certi palcoscenici e poi fondamentalmente, diciamoci la verità, l’importante è uscire dal campo da gioco senza rimpianti, dando il massimo possibile e immaginabile e soprattutto indossare con orgoglio quella maglietta biancoceleste. Poi come va va, noi non cambieremo giudizio.
Buona fortuna Lazio.
Davide Sperati


