Ebbene sì, Quella di domani sera alla Bay Arena sarà l’ultima partita dello scorso anno. Può sembrare strano ma è così. Vincere o quantomeno uscire indenni dalla bolgia tedesca significherà approdare ai gironi di Champions League 2015/2016, incassare tanti soldi (circa 30 milioni di euro) spendibili sul mercato e soprattutto ridare quella visibilità internazionale che alla Lazio manca ormai da troppo tempo.
Dopo tutto, chi è che non spera in un risultato positivo, a fronte anche del vantaggio acquisito grazie alla rete di Keita realizzata poco prima dell’ottantesimo minuto di gioco, dentro un Olimpico pieno zeppo di passione. Sia ben chiaro, la Lazio è con un piede in Champions, ma questo non vuol dire essersi qualificati. Di fronte ci sarà un Bayer Leverkusen pronto a combattere fino all’ultimo pallone per soffiare quello che, per la truppa di Pioli, sarebbe un grande, grandissimo risultato.
Nello scorso anno nessuno credeva in questa Lazio se non qualche addetto ai lavori – sottoscritto compreso.Potrebbe interessarti
Tudor ammette: “Colpe condivise, il mio futuro viene dopo!”. Juventus senza scuse, parlano i fatti in campo.
Sarri a Dazn: «Nessuna tensione con Fabiani e Lotito, anzi. Isaksen brillante, Basic? Stasera doveva dare di più!»
Serie A Lazio-Juventus: Chi sale e chi scende nel confronto tra aquile e bianconeri.
Lazio-Juve, Curva Nord infuocata: striscione tagliente e messaggio diretto a Lotito.
Dunque non ci resta che aspettare questa grande nottata di calcio europeo per sapere come andrà a finire il campionato dello scorso anno. Comunuque vada la gara di domani sera, è già un successo per la società di Lotito confrontarsi su certi palcoscenici e poi fondamentalmente, diciamoci la verità, l’importante è uscire dal campo da gioco senza rimpianti, dando il massimo possibile e immaginabile e soprattutto indossare con orgoglio quella maglietta biancoceleste. Poi come va va, noi non cambieremo giudizio.
Buona fortuna Lazio.
Davide Sperati


