«Anche il calcio può costituire un importante mezzo di confronto, il trait d’union tra l’Occidente e il mondo arabo in quella che definirei come una nuova ‘diplomazia del pallone’, da intraprendere principalmente con i Paesi del Golfo, attori primari nello scacchiere mediorientale e nel sistema calcistico globale»: così, in una nota, il presidente della Lazio, Claudio Lotito.
«Il terribile attacco condotto a Parigi – sottolinea – ha trascinato non solo la Francia, bensì tutta l’Europa nell’incubo del terrorismo.Potrebbe interessarti
Lazio, un muro in difesa: dominano in Serie A per clean sheet!
Lazio, Mellone tuona: “Inter stesa, ma i soliti difetti rimangono. Ecco i punti deboli da risolvere”
Rovella ko: la Lazio senza regista! Quando tornerà il nostro metronomo in campo?
Sarri spera: Lazio, chi tornerà in campo dopo la pausa? Occhi puntati sui recuperi per sfidare il Lecce!
«Sarà compito di tutti ricordare le vittime di Parigi – aggiunge Lotito – Si tratta di un atto dovuto e sentito. Quello che è successo venerdì deve stimolare in ognuno di noi senso civico e rispetto dell’essere umano che rappresentano i cardini fondamentali della democrazia. Sono atti da condannare, da reprimere nel migliore dei modi. Lo sport – conclude Lotito – può essere il modo giusto per sensibilizzare i tanti appassionati e far maturare tutte le coscienze non solo d’Italia ma del mondo».
Fonte : Il Corriere dello Sport

