Alla Juve lo scudetto del fair play finanziario, al Milan quello del miglior vivaio

PUBBLICITA

Ultime News

Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?

#LazioFever: Nuno Tavares e quella maledetta astinenza #ForzaLazio #SpeziaLazio È...

Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!

#SimeoneVsAlmeyda: Una sfida storica tra due leggende della Lazio!...

«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»

#SpinozziRacconta: Ricordi di una carriera tra i colori biancocelesti Arcadio...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Juventus campione d’Italia del Fair Play finanziario, Milan «miglior vivaio» della Serie A: le due società sono state premiate ad Arezzo, dove si è svolta la prima edizione del premio Fair Play Finanziario, alla presenza del vice presidente Uefa Giancarlo Abete.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
«I tifosi chiedono vittorie e trofei – ha affermato l’ex n.1 della Figc – ma spesso ci dimentichiamo che i successi sono frutto di programmazione e investimenti mirati. Il Fair Play finanziario voluto dall’Uefa non è solo una dimensione etica, ma una norma da rispettare». La manifestazione, organizzata dall’Associazione Premio Fair Play Mecenate, in collaborazione con l’agenzia Sporteconomy, è stata preceduta dal workshop «Il futuro del Fair Play Finanziario» presentato dal giornalista Rai Enrico Varriale. Per valutare lo stato di salute economica dei club la giuria ha preso in considerazione i bilanci relativi alla stagione 2014/2015, seguendo regole omogenee, e sono state escluse le società con risultato d’esercizio negativo e superiore ai cinque milioni e quelle con patrimonio netto negativo. In base a precisi parametri che la giuria ha analizzato, lo scudetto del Fair Play Finanziario è stato assegnato alla Juventus. Menzione d’onore per il Torino che, come ha sottolineato la giuria, ha saputo trovare il giusto equilibrio tra dimensione economica e sportiva. Quanto al Milan, è risultato essere la società che ha offerto più calciatori alle rappresentative under in prossimità della Nazionale A. Il responsabile del settore giovanile rossonero, Filippo Galli, ha ritirato il premio, ricordando che «la presenza in prima squadra di giocatori come Donnarumma, Calabria e De Sciglio è l’esempio del lavoro svolto».

Fonte: Ansa

Ultime Notizie
1 Novembre 2025 - 00:14 — Ultima alle 00:14