Il medico sociale biancoceleste, Stefano Salvatori, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio, 89.Potrebbe interessarti
Cataldi brilla: nel cuore della Lazio di Sarri, il centrocampista è la chiave del successo. Statistikhe? Parola al campo!
Provedel conquista la porta della Lazio: addio sogni di gloria per Mandas? Tutti i dettagli sul futuro dei biancocelesti.
Lazio, rivoluzione in vista a gennaio: cinque big pronti all’addio. Chi farà le valigie?
Romagnoli in bilico: 48 ore cruciali per il difensore Lazio. Formello col fiato sospeso, la grinta del centrale basterà?
Dusan Basta oggi ha iniziato del lavoro atletico in palestra. Domani dovrà fare una doppia seduta rispetto agli altri. Al momento le percentuali per vederlo in campo contro l’Udinese non sono alte, mentre non sono basse quelle per vederlo in campo domenica. Vedremo se fare un allenamento con la squadra, per la gara contro l’Inter non ci dovrebbero esser difficoltà. Senad Lulic farà ulteriori controlli nel periodo natalizio. Sta proseguendo il suo trattamento dopo aver subito l’intervento. Ricardo Kishna, è fermo a causa di un trauma al ginocchio. Venerdì si sottoporrà ad Utrecht ad un intervento in artroscopia al ginocchio. Non dovrebbe essere un intervento di importanza a livello di metodologia chirurgica, ma al seguito definiremo i tempi di recupero che dovrebbero essere abbastanza rapidi. La parte esterna del ginocchio, rispetto a quella interna, ha tempi di recupero più lunghi biologicamente parlando. Keita a livello medico non ha patologie rilevanti in atto. L’atleta comunque ieri ha evidenziato un dolore al ginocchio, non era logico portarlo neanche in panchina, perché il dolore ne limitava le attività. A livello di evidenza clinica non ha patologie in atto”.

