L’ERBA DEL VICINO – Roma, cosi proprio non va

Ultime News

Dele-Bashiru non edulcora: “Partita da incubo contro i rivali, ma Sarri convince”

La Lazio inciampa in amichevole contro il Fenerbahce, ma...

Besiktas, Solskjaer in bilico: un ex Lazio scalpita per strappargli la panchina

Besiktas, la panchina di Solskjaer trema: Mancini in pole...
PUBBLICITA

Considerando che a Napoli nell’ultima mezz’ora di gioco la squadra giallorossa ha abbassato inesorabilmente il baricentro costringendo Szczesny a doversi esaltare dinanzi le sortite offensive degli avversari, allora, uno scialbo pareggio a reti inviolate in trasferta è un punto guadagnato. La Roma esce indenne dal San Paolo. E di fatto si deve accontentare. Perché allo stato attuale la compagine guidata da Rudi Garcia altro non può pretendere. Il tecnico francese è sceso in campo per non “prenderle”. Riuscendo nella sua impresa. A fronte di un modulo tattico totalmente difensivista che, di fatto, ha imbrigliato Higuain & Co: quel 4-2-3-1 con Pjanic marcatore a uomo su Jorginho, De Rossi e Nainggolan col fiato sul collo di Hamsik e Allan, Dzeko a giocare un’infinità di palloni spalle alla porta avversaria. Il risultato è stato un unico brivido: cross di Rudiger, stacco di testa vincente di De Rossi, palla in rete. Ma il gioco era già fermo perché la traiettoria del giocatore tedesco sembra essere uscita dal rettangolo verde. Il match della Roma è tutto qui. Pochino per una squadra che ad inizio stagione ambiva allo scudetto ed ora è quinta in classifica, con un distacco di sette punti dall’Inter capolista. In ritardo rispetto a Juventus, Napoli e Fiorentina. La società giallorossa attende la sosta e la finestra invernale di calciomercato. I tifosi romanisti attendono, per l’ennesima stagione, una Roma capace di sapersi imporre sull’avversario grazie ad un gioco e una mentalità vincente.

Simone Roselli

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 14 Dicembre 2015 10:03