La Lazio non può più sbagliare, Pioli lo sa. La partita con la Samp, contro un’altra squadra in grossa difficoltà, rischia di essere l’ennesimo test per il tecnico biancoceleste per conservare la sua panchina: “È una partita molto importante, la più importante della stagione fino a questo momento. Ci manca la vittoria in campionato e vogliamo invertire la rotta. Non dimentico che il nostro obiettivo è confermarci in Europa e siamo ancora in tempo per farlo”.
PIOLI È FIDUCIOSO: “POSSIAMO ANCORA RIPRENDERCI” – La ricetta per riuscirci è sempre la stessa: “Sono convinto che ci manchi poco per trovare lo scatto di una volta, voglio rivedere la mia squadra, le piccole cose possono fare la differenza.Potrebbe interessarti
Lazio, Dia in panne: futuro appeso a un filo? L’attaccante sotto esame nel calciomercato!
Daghim in arrivo? Lazio in fermento: serve solo una firma e poi si vola!
Calciomercato Lazio: arriva un giovane talento, la musica cambia! Biancocelesti pronti a sorprendere tutti.
Mercato Lazio: Insigne temporeggia per gennaio. Rivoluzione in arrivo? Ecco le ultime voci delle trattative.
SULLA CONTESTAZIONE: “DISPIACIUTO PER IL CLIMA” – È stata anche la settimana della contestazione dei tifosi, che però hanno scagionato il tecnico prendendosela con società e squadra: “Apprezzo la stima dei tifosi, questo mi motiva ancora di più per cercare di risollevare la situazione. Sono molto dispiaciuto comunque per il clima che si è creato, questi sono problemi non solo relativi al campo. Io e la squadra siamo responsabili solo dei nostri risultati, sicuramente non sono quelli che i tifosi si aspettavano. Spero possa risolversi tutto il prima possibile”. Per questo Pioli chiama ancora una volta a raccolta i tifosi: “Contro la Samp servirà tutto, vogliamo giocare il calcio migliore possibile, ma servono anche la determinazione, i calci piazzati e la lucidità. Io per esempio ho apprezzato l’atteggiamento dei tifosi a Empoli, venivamo da risultati negativi, però nel pre-partita e durante la gara ci hanno sostenuto. Poi ci hanno fischiato a fine gara per il risultato perché chiaramente non erano soddisfatti. Questo credo sia l’atteggiamento migliore per difendere i propri colori e aiutare la squadra”.
Fonte : La Repubblica

