E’ il battesimo del fuoco. Tocca a Bisevac, giocherà lui contro la Juve. Dybala, Mandzukic, Morata, Zaza o chi per loro: troverà pane per le mascelle. Dovrà farsi trovare pronto, dovrà dimostrarsi all’altezza. L’avventura laziale partirà in salita. In un colpo è stato scelto per tappare il buco creato dall’infortunio di De Vrij e per ovviare alle defaillances di Gentiletti. Toccherà a lui in quel labirinto di difesa, tale appare da quando è stata affidata a Mauricio e Hoedt. Milan Bisevac, a parole, è un duro, deve dimostrarlo con i fatti. Nella notte più difficile è logico aspettarsi un’esibizione di muscoli e fosforo. Non ha tempo da perdere, questo è il calcio. Deve conquistare la Lazio e i suoi tifosi, deve rinsaldare la difesa, deve ridare sicurezza al partner di turno (con la Juve dovrebbe essere affiancato da Mauricio). E’ stato scelto perché esperto, perché è «un guerriero» e può rivelarsi «un valore aggiunto», parole del diesse Tare. Bisevac, a primo acchito, sembra uno di quei tipi capaci di sfoderare la spada anche quando c’è da tagliare un foglio di giornale. Sul campo saprà confermare la sensazione?
SCETTICISMO – A 32 anni non bastano le esperienze vissute e più che il curriculum conta lo storico delle ultime stagioni.Potrebbe interessarti
Cagliari contro Lazio: Pisacane sfida Sarri, ecco i convocati per il match. Il mister gioca d’astuzia?
Lazio-Cagliari, Dia avverte: «Siamo carichi! Dopo il Pisa, la vittoria con la Juve ci ha dato la carica giusta»
Espulsione Baroni: il Torino va in tilt! L’ex Lazio salta il derby per proteste contro il Pisa.
Addio a Galeone: maestro di Allegri e Gasperini saluta il calcio italiano a 84 anni. Un faro per la panchina, ora luce eterna.
Fonte: Il Corriere dello Sport

