Era stata prevista per il 17 gennaio e invece la domenica ecologica slitta al 31 gennaio: “L’Amministrazione capitolina sta predisponendo la programmazione delle residue domeniche “antismog”, in ottemperanza a quanto prescritto dal Piano di risanamento regionale e, nella fattispecie, calendarizzate dalla precedente giunta in base a quanto disposto dalla delibera 242/2011“.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
In sostanza le domeniche ecologiche si faranno, ma non saranno nelle stesse date scelte dall’ex sindaco Marino che erano il 21 febbraio e il 13 marzo.
La scelta del Campidoglio rientra in un piano più complessivo di lotta all’inquinamento che va di pari passo con il potenziamento del sistema di trasporto pubblico. Insomma la linea è zero auto, ma più bus. “Lo stop – spiega il Campidoglio – riguarderà tutti i veicoli fino alla categoria Euro 5, dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Potranno circolare le categorie di veicoli meno inquinanti: metano, gpl, ibride, Euro 6 e ciclomotori due ruote quattro tempi Euro 2 e motocicli quattro tempi Euro 3“.
Fonte: Repubblica.it

