L’AVVERSARIO DI TURNO – Udine per rilanciare le ambizioni europee…

PUBBLICITA

Ultime News

Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.

#AnsiaBiancoceleste: Romagnoli a rischio, la difesa della Lazio trema!...

Lazio, Fabiani promette scintille: «Rinforzi a gennaio? Non ci facciamo mancare nulla! E Sarri è il vero timoniere…»

#LazioSempre #Calciomercato #ForzaAquilotti Il calciomercato potrebbe portare grandi sorprese sotto...

Isaksen, ecco quando l’attaccante della Lazio tornerà a segnare: nuove voci di corridoio!

Isaksen ritrova il sorriso e il gol! #Lazio #ForzaLazio Finalmente...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Per la partita di domenica pomeriggio contro l’Udinese (nel nuovissimo stadio friulano, la Dacia Arena) ai ragazzi di Pioli viene richiesta solo una cosa…la continuità. La partita di domenica scorsa contro il Chievo Verona è stata sicuramente molto importante, perché ha permesso ai biancocelesti di dare un segnale forte al campionato ma sopratutto a se stessi e al loro mister. Contro i clivensi c’è stata la voglia di non abbattersi dopo l’ennesimo svantaggio subito nel primo quarto d’ora di gioco, è stato tirato fuori il carattere e sopratutto la voglia di vincere e di divertirsi come l’anno scorso. La squadra in poche parole ha dato prova di essere consapevole della propria forza. Consci di questo ora però i biancocelesti hanno il dovere di fare ciò che troppo spesso in questa stagione non sono riusciti a fare…cioè DARE CONTINUITA’ ai risultati. Non sarà facile, visto che i ragazzi di Pioli dovranno affrontare un avversario ferito e sicuramente voglioso di risollevare una classifica sempre più da incubo e sicuramente le difficoltà di formazione che sta affrontando il mister biancoceleste (tra squalifiche e infortuni) non lo agevolano. Ma se la Lazio vuole continuare a coltivare le proprie ambizioni europee non può far altro che puntare ancora una volta alla vittoria (certo se magari arrivasse senza dover fare per forza una rimonta sarebbe cosa gradita). Niente è compromesso, dipende solo da loro. Proprio con l’Udinese la scorsa stagione iniziò la serie di 8 vittorie consecutive che permisero alla Lazio di inseguire il sogno Champions, chissà che proprio domenica possa ri-iniziare un’altra cavalcata importante in grado di dare un minimo di senso a questa stagione anonima…lo scopriremo molto presto. Testa e concentrazione.
Ora analizziamo nel dettaglio l’avversario di domenica:

PRECEDENTI, STATISTICHE E CURIOSITA’:

COME SCENDERANNO IN CAMPO – Nonotante il periodo nero, Colantuono rimane ancorato alle sue idee tattiche, pertanto anche contro i ragazzi di Pioli riproporrà il consueto 3-5-2 (anche se da tempo ormai a Udine si invoca una variazione tattica alla luce dei ben 148 gol incassati dalla squadra friuliana). Colantuono crede molto in questo modulo anche perchè non vede alternative valide da proporre al momento, sopratutto contro un avversario difficile come la Lazio che, anche se deve fare i  conti con squalifiche e acciacchi, sarà sicuramente galvanizzata dalla rimonta di domenica scorsa contro il Chievo.  Davanti a Karnezis, quindi, il terzetto difensivo sarà formato da Wague (in vantaggio su HeurtauxDanilo e Felipe. Gli esterni saranno Edenilson a destra e Adnan a sinistra. Con l’arrivo di Kuzmanovic si allargano le scelte, o le indecisioni, di chi far giocare dal primo minuto in mezzo al campo, ma in realtà, visto il periodo di crisi, scegliere chi sta meno peggio non sarà così semplice. Dovrebbero giocare come intermedi, a fianco del regista LodiFernandes e Badu, mandando così in panchina proprio il nuovo acquisto Kuzmanovic. Davanti Zapata e Thereau, 12 gol in due, praticamente due terzi di quelli segnati dall’intera squadra. Di Natale che ha svolto lavoro differenziato e sta recuperando la condizione migliore. Dovrebbe essere convocato ed utilizzato a gara in corso, ma si deve aspettare la rifinitura di sabato per capire davvero se quest’ipotesi sarà confermata. Domenica gli assenti saranno soltanto i lungodegenti MerkelDomizzi e Pasquale.

PROBABILE FORMAZIONE UDINESE (3-5-2) – Karnezis; Wague, Danilo, Felipe; Edenilson, Badu, Lodi, Bruno Fernandes, Adnan; Zapata, Thereau. A disp. Meret, Romo, Piris, Heurtaux, Widmer, Guilherme, Kuzmanovic, Iturra, Kone, Aguirre, Perica, Di Natale. All. Stefano Colantuono

Squalificati: –
Indisponibili: Merkel, Pasquale, Domizzi
Diffidati: Adnan, Wague

Marco Lanari

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 22:59 — Ultima alle 22:59