Muove il mercato la Lazio, che, dopo l’acquisto di Bisevac, è pronta a rinforzare ulteriormente la propria rosa.Potrebbe interessarti
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
Stesso discorso anche per la difesa: al centro c’è da piazzare Gentiletti, ma non sarà semplice, un po’ per le condizioni fisiche dell’argentino, non pienamente convinto nemmeno delle destinazioni (Verona e Bologna) sin qui proposte. Se tuttavia si riuscisse in questi ultimi giorni di mercato a trovargli una sistemazione, in pole per la sostituzione ci sono sempre Cabral e Reyes (senza trascurare, sempre nel Malaga, Angeleri, su cui c’è però anche il Milan). Attenzione anche alla situazione di Mauricio, sulle cui tracce ci sarebbero le tedesche Schalke 04, Stoccarda e Amburgo, pronte a muoversi sulla base di un prestito oneroso da 300-500mila euro, cui andrebbero aggiunti 4,5 milioni per il diritto di riscatto (in pratica, la stessa formula usata per portarlo alla Lazio…). Sulla fascia sinistra, invece, continua il pressing di Lotito su Braafheid per convincerlo ad accettare la Salernitana. Anche qui la missione si presenta non priva di difficoltà, ma, se l’olandese dovesse dare il suo assenso, due sono le piste su cui ci si muoverebbe: una è quella che porta a Dramè dell’Atalanta, l’altra, emersa nelle ultime ore, a Assaidi, classe ’88 marocchino (ma con passaporto olandese) di proprietà dell’Al-Ahli.

