Roma 2024 – Malagò: “Non temiamo rivali, quella di Roma sarà la candidatura più ‘low cost’ della storia delle Olimpiadi”

PUBBLICITA

Ultime News

Isaksen illumina un gioco monotono: la Lazio cresce, ma è lui che spicca davvero!

#ForzaLazio! I biancocelesti volano con Isaksen decisivo: finalmente un...

Biglietti Lazio Women-Napoli: inizia la caccia al posto per tifare contro i partenopei! Scopri come prenotare.

Finalmente è iniziata la vendita dei biglietti! #ForzaLazio #LazioWomenVsNapoli La...

Inter-Lazio: Thuram pronto a sfidare i biancocelesti? Facciamo tremare San Siro!

Inter-Lazio: Thuram in campo contro i biancocelesti? Le novità...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, si è detto convinto delle possibilità di portare a Roma l’Olimpiade del 2024. Tanto più, dopo l’incontro tenuto a Losanna con il presidente del Comitato Olimpico, Thomas Bach, e con il Premier italiano, Matteo Renzi.

Il numero uno dello sport italiano in un’intervista rilasciata a Repubblica ha dichiarato: Abbiamo tutte le carte in regola per ottenere la candidatura per Roma 2024. Siamo forti, competitivi e abbiamo un dossier talmente innovativo da non temere rivali”.

Sui costi da sostenere non si è sbilanciato ma di una cosa si è detto sicuro: “La cifra precisa non posso anticiparla ma sarà nel dossier che presenteremo al Cio il 17 febbraio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Ma quella di Roma sarà la candidatura più ‘low cost’ della storia delle Olimpiadi: utilizzeremo circa i due terzi di quanto è stato già realizzato. Oltre agli impianti sportivi utilizzeremo anche i padiglioni alla Fiera di Roma, dove si svolgeranno scherma, lotta, judo e sollevamento pesi. Non faremo niente di più e di diverso di quel che può servire alla città”.

Inoltre il presidente del Coni ha aggiunto: “I Giochi si svolgeranno al Foro Italico, a Tor Vergata e alla Fiera di Roma. Dove l’unica novità sarà un bacino per le gare di canoa, canottaggio e nuoto di fondo: un grande lido con una pista ciclabile che in seguito resterà a disposizione della città. Una delle caratteristiche principali della nostra candidatura è la forte connotazione ecologista, in sintonia con il mondo ambientalista e le nuove tecnologie”.

Le Olimpiadi porteranno turismo e lavoro: “Tutto farà parte di un grande pacchetto: il dossier olimpico avrà anche un impianto di supporto al turismo. Magari nella stessa giornata si può andare la mattina a vedere una gara e poi a Firenze per visitare gli Uffizi o a Napoli per gli scavi di Pompei. Tra il 2017 e il 2024 contiamo di creare circa 188mila posti di lavoro, il 10% dei quali diverranno posti fissi. Durante le Olimpiadi l’incoming per le entrate dello Stato è di circa un miliardo, impattando l’iva tra il 10 e il 20% vuol dire che si produrrà un flusso finanziario tra i 7 e gli 8 miliardi. Tra l’1 e il 2% di Pil in più nell’arco di nove anni”.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 18:53 — Ultima alle 18:53