Dopo l’esordio con la maglia viola di domenica scorsa, oggi, per Mauro Zarate è arrivato il momento della presentazione alla stampa. Nel corso dell’intervista l’ex biancoceleste ha parlato sia della sua nuova esperienza a Firenze che di quelle precedenti.
Dopo quella inglese una nuova esperienza in Italia: “Sono felicissimo di essere di nuovo qui. Sono arrivato in una grande squadra, dove ho l’occasione di dimostrare le mie qualità. E’ una grande opportunità per me, ho la possibilità di rimettermi in gioco e voglio tornare a fare bene. Quella in Inghilterra è stata un’esperienza bellissima, il calcio inglese è bello e si sta bene in Premier. Però non ricoprivo il mio ruolo abitudinario e ho deciso di venire qui per giocare da vero attaccante”.
Come ti trovi a Firenze: “Già nel 2008-2009 ero stato vicino ai viola.Potrebbe interessarti
Guendouzi in ombra: Sarri deve rianimare il centrocampo della Lazio! Parigi non garantisce prestazioni: sarà lui la scommessa vincente?
Lazio-Cagliari: Olimpico deserto, tifosi spariti. Crisi o semplice disinnamoramento? Ecco i nodi da sciogliere.
Pedro, il cambio che non ti aspetti: dal gol al… chiude la carriera alla Lazio in un ruolo inaspettato!
Lazio, buone nuove per Sarri: recuperi lampo dopo la sosta! Ecco chi è pronto a rientrare in campo.
Altri argentini stanno facendo benissimo in campionato: “Da argentino sono felice che Dybala e Higuain stiano facendo bene. Higuain è la più forte punta centrale del mondo”.
Cos’è cambiato in confronto alla tua prima esperienza in Italia? “Sono cresciuto da allora. Devo dire grazie alla nascita dei miei figli non solo all’esperienza in Inghilterra se sono maturato. Quel periodo alla Lazio mi ha toccato tantissimo. Andare al Velez mi ha fatto bene, ho riconquistato fiducia nei miei mezzi e ho fatto tanti gol. Poi in Inghilterra ho fatto una bella esperienza. Adesso sono felice in Italia e ho tanta voglia di fare bene”.
Sono in molti a nutrire dubbi nei tuoi confronti: “Ora è inutile parlare, meglio darsi da fare in silenzio. Anche quando sono arrivato alla Lazio nessuno mi conosceva, però hanno imparato a conoscermi”.

