Non si sa dove finisce la linea del simpatico e inizia quella del macabro, di certo la scelta di riporre le ceneri di Renato Bialetti – scomparso all’età di 93 anni l’11 febbraio scorso -, in una caffettiera, o meglio nella sua moka, è sicuramente una scelta singolare.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!

