DATI ISTAT: In Italia picco di decessi nel 2015: ecco il perché..

PUBBLICITA

Ultime News

Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”

#LazioCagliari #VittoriaBiancoceleste: Tre punti importanti e segnali di crescita!...

Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’

#LazioCagliari: Un passo deciso verso il futuro biancoceleste! ...

Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!

#VittoriaLazio #ForzaAquilotti Una serata da ricordare per i biancocelesti...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Secondo i dati ISTAT, in Italia l’anno scorso i decessi hanno toccato quota 653mila, 54mila in più del 2014 (+9,1%).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
è risultato il più alto dal secondo dopoguerra in poi. L’aumento di mortalità è concentrato tra gli anziani (75-95 anni).L’estate 2015 in effetti è stata infernale: il mese di luglio è stato il più torrido degli ultimi 136 anni. Difficile Attribuire i troppi decessi all’inverno, visto che la stagione invernale 2015 è stato relativamente mite. La ragione dell’incremento dei decessi datati 2015 rispetto all’anno precedente sembra essere rappresentata dall’influenza. “Nella stagione influenzale del 2014/2015 si ritiene che ci sia stato l’utilizzo di un vaccino anti-influenzale a bassa efficacia” (25% fonte: Ecdc) spiega Alberto Oliva (ricercatore in fisica astro-particellare) su Neodemos.info.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 00:05 — Ultima alle 00:05