A fine 2015 nel mondo erano online 3,2 miliardi di persone, il 43% della popolazione mondiale, in aumento dai 3 miliardi dell’anno prima. Il dato emerge dallo State of Connectivity 2015, rapporto di Facebook pubblicato in occasione del Mobile World Congress, la fiera della telefonia mobile che si apre oggi ufficialmente a Barcellona.
Il numero uno del social network, Mark Zuckerberg, ha già fatto un cameo durante l’anteprima di Samsung ma oggi, avvio ufficiale della kermesse, terrà il suo keynote che sarà incentrato non a caso sull’impegno della compagnia di riuscire a connettere i restanti 4,1 miliardi di persone nel globo.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
L’obiettivo è accelerare la crescita delle reti di nuova generazione, 5G, che serviranno per la trasmissione di contenuti sempre più ricchi. In primis video e realtà virtuale, i trend emergenti. E nell’ambito del progetto Internet.org Facebook sta sfruttando sempre di più anche l’intelligenza artificiale. I dati provenienti dai satelliti vengono elaborati, anche sfruttando la tecnologia di riconoscimento delle immagini, per realizzare mappe dettagliate che indichino dove si trovano le persone che hanno bisogno di accedere a internet. La tecnologia, come riporta il sito Engadget, viene sperimentata dai Connectivity Labs, braccio di Internet.org.
Fonte: Messaggero.it
