Felice Pulici, ex portiere, leggenda della Lazio anni 70 e voce autorevole in tutto l’ambiente ha parlato ai microfoni di Radiosei della figura dello Slo (Supporters Liaison Officer), cioè colui che si occupa di mediare tra la società e la tifoseria.Potrebbe interessarti
La Lazio paciera: Sarri riporta la calma col fischietto Rocchi, scuse e dialogo ripristinato!
Serie A: Bagarre totale! Nuovi mister scuotono la classifica, sei squadre in corsa a distanza ravvicinata. Chi si stacca?
Lazio, Mattei all’attacco: «Arbitri distratti e società troppo silenziosa, ma Sarri finisce nel mirino per un dettaglio!»
Flaminio Lazio: Attesa alle stelle! Caos legale sui diritti di superficie. Biancocelesti pronti a tutto!
Poi si è soffermato sullo spinoso argomento delle barriere: “Il Prefetto Gabrielli doveva coinvolgere ancor di più i club e capire se c’erano le basi per intervenire. Chi gestisce l’ordine pubblico, al di là delle direttive, deve infatti conoscere le esigenze della società e della tifoseria. Rimuovere le barriere rappresenterebbe uno spreco di denaro pubblico, bisognava interpellare prima chi di interesse. La settorizzazione delle curve inoltre è un provvedimento del Ministero degli Interni che avrebbe dovuto individuare i responsabili più facilmente, chiudere un intero settore adesso è un controsenso”. Infine sugli stewards: “Aumentarli comporta certamente un esborso maggiore. Potrebbe essere utile, ma è necessario rivedere le loro funzioni. Devono avere un minimo di potere per evitare che non ci sia la polizia, altrimenti non avrebbero considerazione”.


