Fiori dallo spazio

PUBBLICITA

Ultime News

Cataldi brilla in mezzo al campo: quando la sfortuna di Rovella diventa una fortuna per la Lazio!

#CataldiShow: Il cuore della Lazio batte forte grazie a...

Lazio, Isaksen nell’occhio del ciclone: futuro in bilico, serve chiarezza dal club!

#Calciomercato #Lazio: cosa succederà con il talento danese? Il...

Dia, che succede? Contro il Pisa l’attaccante della Lazio non brilla. Purtroppo, un’altra prova opaca per il nostro bomber.

#LazioInCercaDiRivincita: Nuovo stop contro il Pisa. Riusciremo a rivedere...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Raccolto il primo mazzo di fiori nello spazio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
L’americano Scott Kelly, l’astro-giardiniere che ha aiutato a crescere i fiori nella serra spaziale Veggie, ha raccolto le zinnie sbocciate a gennaio sulla Stazione Spaziale. Ho curato i fiori spaziali sino ad oggi e ora restano solo ricordi, ha scritto su Twitter l’astronauta con un pizzico di rammarico. La stessa operazione è stata replicata a Terra dalla Nasa in una serra, perfettamente identica a quella spaziale, costruita nel laboratorio del Kennedy Space Center. Chuck Spern e John Carver, entrambi della Nasa, si sono presi cura dei fiori e, anche per loro, come per il collega astronauta è stato un dispiacere reciderli dopo averli curati per molto tempo: Ma è nell’interesse della scienza, così potremo andare su Marte“, ha rilevato Spern. Adesso i due mazzi di fiori raccolti verranno analizzati e confrontati per comprendere quanto e come l’assenza di peso influenzi lo sviluppo delle piante. Le zinnie, infatti, forniranno informazioni su altre piante da fiore che si potrebbero coltivare e mangiare nello spazio, come i pomodori. I fiori dello spazio, seminati e cresciuti in circa tre mesi, hanno subito fattori di stress, come muffe e funghi, sconosciuti agli altri fiori coltivati nella serra terrestre e che si temeva potessero compromettere l’esito dell’esperimento. Il confronto tra i fiori extra-terrestri e quelli che si sono dischiusi sulla Terra, per esempio, potrà spiegare perché sono state colpite solo le zinnie coltivate in microgravità. Per poter essere analizzati e confrontati i due tipi di fiori raccolti sono stati sottoposti a tre tipi di trattamento: alcuni sono stati essiccati per permetterne la raccolta dei semi, altri sono stati congelati a 80° sotto zero e altri semplicemente pressati. In attesa dei risultati finali dell’esperimento la Stazione Spaziale continuerà nella sua attività di giardinaggio: infatti, è in preparazione una nuova versione di Veggie, con due tipi di ortaggi, lattuga rossa romana come quella già gustata dagli astronauti nell’agosto 2015 e la verza Tokyo Bekana.

Fonte: Ansa

Ultime Notizie
31 Ottobre 2025 - 12:16 — Ultima alle 12:16