La curiosa novità di Facebook: esprimersi con le Reactions…

PUBBLICITA

Ultime News

«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»

#SpinozziRacconta: Ricordi di una carriera tra i colori biancocelesti Arcadio...

Pellegrini: svolta laziale, lascia Raiola e cambia rotta!

#Pellegrini svolta epocale per la Lazio! Cambio di rotta...

Lazio Women, pronte alla sfida col Milan: “Dopo la Juve non si molla, siamo cariche e determinate. La battaglia ci aspetta!”

#ForzaLazio #SiamoPronte #BattagliaColMilan Vigilia importante per la Lazio Women! Le...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Su Facebook arrivano i sentimenti. Dopo una fase di analisi e test durata oltre un anno, il social network di Mark Zuckerberg lancia oggi ufficialmente una serie di tasti che affiancano il ‘Mi piace‘, il pollice all’insù che ha contraddistinto la piattaforma nel corso degli anni. Si tratta delle Reactions, le reazioni con cui commentare i post degli amici. Accanto al ‘like’ tutti gli utenti, anche italiani, nel giro di un paio di giorni, avranno a disposizione altri cinque disegnini: Love, Haha, Wow, Sigh o Grr. Le nuove emoji compaiono se si tiene premuto il tasto ‘Mi piace’ da dispositivi mobili o ci si passa sopra con il cursore da computer, e sono animate. Il cuore di Love, ad esempio, pulsa.

Le persone accedono a Facebook per condividere ogni genere di storia – che sia felice o triste, divertente o provocatoria.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
 Abbiamo notato che sarebbero contenti di avere nuovi modi per esprimere i propri sentimenti“, spiega Sammi Krug, product manager delle Reactions di Facebook, commentando quello che definisce “un grande cambiamento” per il social.

Gli utenti potranno quindi mettere un Sigh al post di un amico che ha subito una perdita, o un Grr all’amico che ha patito un’ingiustizia. Ma non avranno a disposizione un pollice verso, il tasto ‘Non mi piace’, ipotesi da tempo scartata da Facebook per evitare di seminare negatività nel social. Manca anche la faccina ‘Yay’, Evviva, sperimentata dalla compagnia ma scartata perché, dice Sammi Krug, “non era interamente compresa o usata a livello globale”.

Fonte: Ansa.it

Ultime Notizie
31 Ottobre 2025 - 23:09 — Ultima alle 23:09