Che con la palla riescano ad attirare l’attenzione di appassionati e neofiti questo è chiaro a tutti, sono idoli di molti di noi e pur di vederne le gesta in campo saremmo disposti a fare tanti sacrifici, in tempo e denaro.
Ma se questi Super Paperoni del calcio si trovassero a scuola, quale sarebbe il loro rendimento?
ANTEFATTO – Tutto nasce da una dichiarazione, di qualche tempo fa di Giorgio Chiellini, laureatosi in economia e commercio all’università di Torino, che volendo sfatare il mito del “Calciatore Zuccone” ad una domanda rispose che “era soltanto un luogo comune, riguardo noi giocatori”.
LE IENE – Qui entrano in gioco quei mattacchioni di Italia 1, che con Nicolò De Devitiis hanno deciso di approfondire e creare dei veri e propri “Quiz di cultura generale” da sottoporre ai divi del pallone, prendendo la palla al balzo.Potrebbe interessarti
Dia, serve alla Lazio come il pane: la riscossa biancoceleste passa dai suoi gol! Ecco il punto della situazione
Thuram fuori o in campo? Inter in ansia per la sfida contro una Lazio affamata di vittoria!
Dia, il nostro bomber ritrovato: con il Cagliari una rincorsa da applausi, Sarri spera sia l’inizio del riscatto per la Lazio!
Lazio, attacco spento: urge svolta in classifica! Ecco cosa non funziona davvero.
Manderanno così in missione fuori dai centri sportivi di alcune squadre italiane quattro “piccoli esperti”, dai 6 ai 10 anni, che proveranno a interrogare i campioni di Serie A. Con la scusa di ottenere un autografo, avvicineranno i calciatori muniti di block notes, sui quali invece sono riportate domande di storia, geografia, matematica e cultura generale, quelle che solitamente vengono fatte all’esame di quinta elementare.
Tra gli esaminati nomi “Illustrissimi” che sono andati più o meno male.
IL RESPONSO
Mihajlovic – Bocciato. Sbaglia tutte le domande. Dalla capitale della Cina alla Finlandia, in più non sa chi ha dipinto la Gioconda. Inebriato ancora dal Derby.
Mancini – Rimandato. Confonde il verso dell’elefante, ha difficoltà nella matematica, ma tutto sommato riparando alcune lacune potrebbe avere il sei politico al prossimo appello. Impaurito.
Balotelli – Bocciato. Dall’ultimo banco ride, scherza e non sa né quando fu presa la Bastiglia, né il passato remoto del verbo cuocere. Mattacchione.
Bonaventura – Bocciato. Mancanza totale delle nozioni geografiche. Non azzecca una capitale e si trova “più” che spaesato. Totalmente confuso.
De Rossi – Promosso con “Stellina”. Il secchione della classe, non ne sbaglia una e addirittura ad ogni domanda postagli, risponde con quella tranquillità di chi le cose le sa perché ha studiato. Capitan “futuro” Professore.
Konko – Rimandato. Il difensore biancoceleste la butta in caciara, tra presa di Bastiglia ed autografi singhiozza e scappa via. Sornione.
Per chi volesse gustarsi l’intero servizio, questa sera Le Iene ci faranno fare due risate per confutare se quanto detto da Giorgio Chiellini sia la verità o meno.


