Le Monde: “La Francia conduce operazioni clandestine per fermare l’Isis”

PUBBLICITA

Ultime News

Al Pisa manca solo il gol, ma si dà lode al coraggio: Tramoni e Cuadrado i protagonisti mancati?

#PareggioAmaro #ForzaLazio #LazioOcchiAperti Un'altra serata di calcio, un altro pareggio...

Lazio a Pisa, Sarri schietto: “Attacco spento, speriamo di recuperare gli infortunati!”

#LazioAmara #PuntoAmaro #ForzaLazio Nel post partita contro il Pisa, il...

Pagelle Pisa-Lazio: chi brilla e chi delude nella sfida di Serie A!

#LazioImmobile #PartitaDeludente #ForzaAquilotti La partita contro il Pisa si chiude...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

La Francia sta conducendo una guerra segreta in Libia“. A rivelarlo è stato il quotidiano Le Monde, secondo il quale le forze speciali transalpine effettuano “operazioni clandestine” per lottare contro l’espansione dei terroristi dello Stato islamico (Isis) nel territorio della Libia.

I commando francesi sarebbero stati schierati a Bengasi, nell’est della Libia, “per sostenere” le operazioni militari in corso lanciate dall’esercito guidato da Khalifa Haftar. Lo scrive l’Huffington Post nella versione araba, citando fonti militari libiche. Le forze speciali di Parigi stazionerebbero nella base aerea Benina, e “hanno creato un comando di coordinamento” delle operazioni militari con i libici.

Citato da Le Monde, un alto responsabile della Difesa di Parigi dice che “l’ultima cosa da fare sarebbe intervenire in Libia“.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
O meglio: “Dobbiamo evitare ogni intervento militare aperto, dobbiamo agire discretamente“. Per la Francia, aggiunge il giornale, l’obiettivo è colpire le postazioni dell’Isis per frenarne la crescita in Libia. Un’azione condotta “in accordo” con Washington e Londra come illustra il raid Usa del 19 febbraio contro un dirigente tunisino dello Stato islamico a Sabrata.

La soluzione della crisi libica non è in improbabili missioni militari“, ha spiegato il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in un question time alla Camera. “L’Italia sta coordinando gli sforzi di pianificazione per rispondere alle richieste del nuovo governo libico sul terreno della sicurezza. Stiamo guidando un processo internazionale, ma il processo è molto fragile, la strada non è in discesa”, ha aggiunto il capo della diplomazia italiana. “Dobbiamo distinguere le attività contro il terrorismo dalla soluzione della questione libica sono due terreni distinti“, ha precisato Gentiloni.

Fonte: Ansa

Ultime Notizie
31 Ottobre 2025 - 00:02 — Ultima alle 00:02