MALTEMPO – Ancora allerta in tutta Italia: due le vittime

Ultime News

La Lazio vince a Como. Per Agostinelli sulla squadra capitolina troppa negatività

"La Lazio vince a Como". Magari, aggiungiamo noi. Intervenuto...

Tra Curva Nord e Reality: Valerio, cuore biancoceleste a Temptation Island. VIDEO

Nel cuore dell’estate italiana, due mondi apparentemente lontani si...

Cancellieri spiazza tutti: il talento impertinente che Sarri adora nell’attacco

Matteo Cancellieri sta emergendo come la sorpresa della Lazio?...
PUBBLICITA

Era stato preannunicato da giorni l’arrivo di una forte perturbazione che avrebbe portato pioggia, neve, vento e in generale maltempo in tutta la Penisola. Puntualmente se ne sono visti gli effetti. Sono infatti due le vittime del maltempo che ha colpito l’Italia con neve sul nord e pioggia e vento nel resto del Paese: in Calabria, un agricoltore è morto schiacciato da un albero precipitato sull’automobile in cui si trovava; in Veneto, un uomo di 50 anni è annegato nella notte dopo essere scivolato nelle acque del fiume Tione, nel tratto tra Villafranca e Rosegaferro (Verona).

Rocco Montorro, è morto a Candidoni, nella Piana di Gioia Tauro, schiacciato da un albero di eucalipto di grandi dimensioni precipitato, a causa del forte vento, sull’automobile alla guida della quale l’uomo stava percorrendo una strada interpoderale. La morte é stata istantanea ed inutile si é rivelato l’intervento dei vigili del fuoco. L’agricoltore stava rientrando a casa dopo avere trascorso la mattinata in campagna per lavorare.

L’uomo, di 50 anni, è annegato nella notte dopo essere scivolato nelle acque del fiume Tione, nel tratto tra Villafranca e Rosegaferro (Verona). Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno ripescato il corpo. A dare l’allarme erano stati alcuni amici che erano in compagnia della vittima. Il gruppo stava rientrando in una casa comune dove tutti risiedevano. All’origine del tragico incidente forse il terreno scivoloso a causa della pioggia.

La protezione civile ha emesso una nuova allerta di livello “arancione su diverse regioni del centro-nord“. In particolare persistono nevicate abbondanti su Piemonte, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia, con forte vento.

FONTE: ANSA

Articolo pubblicato da Giulio Piras il giorno 28 Febbraio 2016 18:31