Non sono giorni facili per la Apple che è stata presa di mira in questi giorni a causa dell‘Errore 53 che blocca gli Iphone 6 o 6S Plus se vengono sostituiti schermo e Touch ID con componenti non originali.

A rivelarlo è stato un giornalista del The Guardian che ha raccontato come – mentre sviluppava un report sulla crisi rifugiati in Macedonia – il suo Iphone si è rotto ed essendo molto distante il centro Apple si è dovuto rivolgere a un negozio non autorizzato.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Gli avvocati dello studio legale Pcva di Seattle hanno presentato richiesta per una ‘class action’ presso un tribunale californiano e puntano ad ottenere un risarcimento di 5 milioni di dollari insieme alla riparazione o alla sostituzione degli smartphone degli utenti colpiti, che sono invitati ad aderire all’azione collettiva compilando una richiesta sul sito web dello studio legale. Inoltre, hanno chiesto alla Apple di sviluppare un aggiornamento per eliminare definitivamenet l’errore 53.
Fabrizio Piepoli

