Bilanci in rosso, la preoccupazione di Tavecchio e Malagò

Ultime News

Caos Lazio: zero acquisti, Sarri infuriato e Insigne aspetta…

Un'estate anomala, forse la più atipica dell’era Lotito. Nessun...

Lazio in tilt: difesa colabrodo e attacco confuso, Sarri caccia il coniglio dal cilindro

Lazio e le sue sfide in campo: emergenza difesa...

Sarri distrugge il suo 4-3-3: la nuova Lazio sarà irriconoscibile

Dopo la Turchia, si cambia davvero. Domani, contro il...
PUBBLICITA

Sono diversi i club di serie A che hanno mostrato di avere dei bilanci non proprio in attivo. Spulciando i dati relativi alla passata stagione, quello che salta maggiormente all’occhio è la perdita complessiva, che ammonta a 365 milioni di euro, in rialzo rispetto all’anno precedente, in cui i milioni dilapidati erano ‘solo’ (si fa per dire) 220. Un dato preoccupante, ma che lo è ancora di più se si pensa che non comprende il Parma e che al momento vede 12 club sui 19 del massimo campionato nostrano che hanno chiuso in rosso l’esercizio della stagione 2014-15. Sulla questione è quindi intervenuto direttamente il presidente della Figc Carlo Tavevchio: “Oltre a quella auspicata in campo sportivo, – ha detto – il calcio italiano deve ottenere anche la ‘vittoria economica‘ attraverso la diversificazione delle entrate e il risanamento dei conti“. Duro anche il commento dell’omologo del Coni Giovanni Malagò: “Sono numeri inquietanti e anche piuttosto incomprensibili dal punto di vista del buonsenso. C’è bisogno che arrivi un mecenate a ripianare le perdite, altrimenti si rischia, come già accaduto in passato, che le cose finiscano male“.

Articolo pubblicato da Villani il giorno 5 Marzo 2016 12:39