Bilanci in rosso, la preoccupazione di Tavecchio e Malagò

Ultime News

Lazio, infermeria da incubo! Sarri in crisi per il big match: chi scenderà in campo contro l’Inter?

#ForzaLazio #InfermeriaPiena #AVisoAperto Le nuvole nere continuano a incombere su...
PUBBLICITA

Sono diversi i club di serie A che hanno mostrato di avere dei bilanci non proprio in attivo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Spulciando i dati relativi alla passata stagione, quello che salta maggiormente all’occhio è la perdita complessiva, che ammonta a 365 milioni di euro, in rialzo rispetto all’anno precedente, in cui i milioni dilapidati erano ‘solo’ (si fa per dire) 220. Un dato preoccupante, ma che lo è ancora di più se si pensa che non comprende il Parma e che al momento vede 12 club sui 19 del massimo campionato nostrano che hanno chiuso in rosso l’esercizio della stagione 2014-15. Sulla questione è quindi intervenuto direttamente il presidente della Figc Carlo Tavevchio: “Oltre a quella auspicata in campo sportivo, – ha detto – il calcio italiano deve ottenere anche la ‘vittoria economica‘ attraverso la diversificazione delle entrate e il risanamento dei conti“. Duro anche il commento dell’omologo del Coni Giovanni Malagò: “Sono numeri inquietanti e anche piuttosto incomprensibili dal punto di vista del buonsenso. C’è bisogno che arrivi un mecenate a ripianare le perdite, altrimenti si rischia, come già accaduto in passato, che le cose finiscano male“.