Champions League, si completa il quadro degli ottavi: due match in programma oggi

Ultime News

La Lazio vince a Como. Per Agostinelli sulla squadra capitolina troppa negatività

"La Lazio vince a Como". Magari, aggiungiamo noi. Intervenuto...

Tra Curva Nord e Reality: Valerio, cuore biancoceleste a Temptation Island. VIDEO

Nel cuore dell’estate italiana, due mondi apparentemente lontani si...

Cancellieri spiazza tutti: il talento impertinente che Sarri adora nell’attacco

Matteo Cancellieri sta emergendo come la sorpresa della Lazio?...
PUBBLICITA

La Champions League sceglie le sue otto regine: dopo Real Madrid, Paris Saint Germain, Wolfsburg e Benfica, tra oggi e domani scenderanno in campo le altre formazioni impegnate nel ritorno degli ottavi di finale.

Alle 20.45 stasera toccherà ad Atletico Madrid-PSV Eindhoven e a Manchester City-Dinamo Kiev. Partita in grande equilibrio quella che vedrà la formazione del “Cholo” Simeone affrontare gli olandesi, dopo lo zero a zero del Philips Stadion. Quest’anno i colchoneros si sono espressi meglio in trasferta piuttosto che allo stadio Vicente Calderon, dunque le sorprese non sono escluse, anche se gli spagnoli partono comunque favoriti. Non dovrebbe presentare invece colpi di scena l’incontro dell’Etihad Stadium. Dopo il tre a uno dell’andata in Ucraina, il Manchester City dovrebbe raggiungere per la prima volta nella sua storia i quarti di finale di Champions League, competizione sulla quale punterà tutto dopo le delusioni tra Premier League e FA Cup.

Domani, sempre alle 20.45, andranno in scena Bayern Monaco-Juventus e Barcellona-Arsenal. Missione non impossibile ma quasi per i bianconeri, che dopo il due a due dell’andata dovranno presumibilmente espugnare l’Allianz Arena per trovare la qualificazione ai quarti. Il Bayern ha mostrato tentennamenti negli ultimi tempi, ma in casa resta uno schiacciasassi, nonostante la Juventus arrivi dall’incredibile performance di diciotto vittorie ottenute nelle ultime diciannove partite di campionato. Dopo il due a zero dell’andata, il Barcellona di Luis Enrique non dovrebbe avere problemi invece a proseguire nella corsa per mantenere il titolo europeo conquistato nella scorsa stagione. L’avventura in Champions League dell’Arsenal è stata travagliata sin dall’inizio, i Gunners si concentreranno ora sul tentativo di rimonta in Premier League sull’incredibile Leicester di Claudio Ranieri.

Fabio Belli

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 15 Marzo 2016 11:55