Conclusi nella serata di ieri gli ottavi di Europa League – dove anche l’ultima squadra italiana impegnata nelle competizioni internazionali, la Lazio, ha dovuto arrendersi agli avversari di turno – questa mattina si sono svolti a Nyon i sorteggi per gli abbinamenti delle squadre rimaste in gioco. Dall’urna svizzera sono usciti quarti di finale da brividi.
Questi gli accoppiamenti (andata 7 aprile, ritorno 14 aprile):
Braga (Por)-Shakhtar (Ucr)
Villarreal (Spa)-Sparta Praga (R. Ceca)
Athletic Bilbao (Spa)-Siviglia (Spa)
Borussia Dortmund (Ger)-Liverpool (Ing)
Braga-Shakhtar – Il sogno della squadra portoghese sarebbe quello di ripetere il miracolo del 2011 quando arrivò in finale (poi persa con il Benfica).Potrebbe interessarti
Serie A: Genoa sceglie De Rossi! Quale sarà il prossimo colpo a sorpresa?
Sylvinho snobba Hysaj: il pupillo laziale fuori dalla lista Albania. Che scelta è questa?
Barsotti: In Serie A non sono tutti fenomeni! Campionato pieno di ragazzi normali, sveglia!
Sarri e la sfida all’Inter: quando il mister svelerà le sue mosse?
Villarreal-Sparta Praga – Sfida tra le due squadre che hanno buttato fuori dalla competizione le compagini italiane. Gli spagnoli hanno eliminato il Napoli, lo Sparta invece, a sorpresa, la Lazio. Nonostante la leggera flessione del Villareal (due sconfitte e un pari nelle ultime tre partite) nella Liga spagnola anche in questa gara sembra esserci un grande divario tra le due formazioni.
Athletic Bilbao-Siviglia – Derby tutto spagnolo, le squadre in campionato sono divise da un solo punto. I detentori dell’Europa League dal punto di vista tecnico sono superiori ai rivali.
Borussia Dortmund-Liverpool – Una sfida che secondo molti addetti ai lavori è considerata una finale anticipata. Klopp, tecnico del Liverpool, torna a Dortmund dove ha allenato la squadra giallonera per sette stagioni.


