“Fifa Diversity Award”, un nuovo premio per chi combatte le discriminazioni

Ultime News

Insigne snobba la Lazio: trattativa al tappeto, cosa nasconde?

#InsigneLazio: Un Sogno Azzurro in Bilico tra Passione e...

Lazio alza la posta: Rovella vale un patrimonio? Il prezzo che agita il calciomercato!

Clausola scaduta per Rovella: La Lazio blinda il suo...

Gregucci non le manda a dire: “Quel giocatore della Lazio è un gradino sopra gli altri. Ecco perché”

L'analisi di Gregucci sull'attacco della Lazio: Isaksen in evidenza...
PUBBLICITA

La FIFA ha istituito il premio Fifa Diversity Award. Il nuovo riconoscimento verrà assegnato per la prima volta nel prossimo mese di luglio e premierà gruppi, organizzazioni e personalità che lottano contro qualsiasi tipo di discriminazione nel mondo del calcio. Ad annunciare il nuovo premio è stata la stessa FIFA, che inoltre ha sottolineato che il premio verrà assegnato nel mese suddetto per ricordare i 15 anni dall’approvazione della risoluzione contro razzismo e discriminazioni approvata dalla stessa Federazione Internazionale nel suo congresso di Buenos Aires del 2001. Come spiegato dal nuovo presidente Gianni Infantino “lo statuto della FIFA non lascia spazio ad equivoci: non c’è spazio nel mondo del calcio per nessun tipo di discriminazione. Abbiamo cominciato a lavorare con diversi osservatori che controllano gli stadi e ci aiutano a punire ogni forma di discriminazione nelle partite di qualificazione ai prossimi Mondiali. Ma un altro elemento nella lotta al razzismo è il lavoro proattivo con iniziative educative che rafforzino e celebrino la diversità in tutte le sue forme. Il Fifa Diversity Award è dedicato a tutti coloro che si dedicano a questo obiettivo”. Ad assegnare il premio sarà una giuria composta da undici membri, scelti tra coloro che lottano contro discriminazioni etniche, religiose, di origini sociali, orientamento sessuale, disabilità o opinioni politiche. Per ora i primi membri annunciati che faranno parte della giuria sono Gerald Asamoah, Moya Dodd, Jaiyah Saelua e Tokyo Sexwale.

 

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 23 Marzo 2016 15:30