Un’ipotesi clamorosa si sta facendo largo nelle teste dei grandi capi della UEFA. Ad Euro 2016, la competizione sportiva che vedrà gli albori in Francia il 10 giugno, potrebbe mancare un elemento fondamentale in qualsiasi manifestazione sportiva: il PUBBLICO. Il ricordo della strage perpetrata a Parigi è ancora fresco e ieri, una fonte interna all’organismo continentale, ha dichiarato all’Associated Press l’eventualità di tale clamorosa decisione: “Non siamo a conoscenza di minacce specifiche, ma vogliamo comunque essere preparati”. Come confermato anche dal direttore organizzativo del torneo, Martin Kallen, alla BBC: “Per questioni di sicurezza, quella di giocare alcune partite senza tifosi è una possibilità”. Inoltre ha aperto anche alla possibilità di variare sedi e orari: “Sì, è possibile che alcune partite si giochino da un’altra parte oppure in un altro orario”. Anche Kallen ha voluto precisare: “In questo momento non ci sono arrivati segnali di allarme”.
Il piano è chiaro, in caso di necessità, cambiare date e luoghi degli incontri e disputare i match a porte chiuse: questa la misura preventiva che l’UEFA potrebbe prendere per garantire la sicurezza.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari: Vecino ritorna titolare? Biancocelesti in mezzo al campo, spazio per l’uruguaiano dopo 200 giorni di assenza.
Un ritorno da avversario: il mister ex Lazio torna all’Olimpico contro Cagliari, pronto a svelare i suoi piani. Chi vincerà la sfida?
Sarri Lazio, il mister alla conquista di un’anima vincente: fatica e adattamento la ricetta per il futuro biancoceleste.
Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”

