Lotito ancora un duro attacco alla curva e all’ex presidente Cragnotti

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio, Dia in panne: futuro appeso a un filo? L’attaccante sotto esame nel calciomercato!

#CalciomercatoLazio: Dubbi su Dia! L'attacco biancoceleste in cerca di...

Daghim in arrivo? Lazio in fermento: serve solo una firma e poi si vola!

#CalciomercatoLazio: Adam Daghim potrebbe essere il colpo dell'estate! ...

Calciomercato Lazio: arriva un giovane talento, la musica cambia! Biancocelesti pronti a sorprendere tutti.

#CalciomercatoLazio: In arrivo giovani promesse, ma serve esperienza subito!...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il presidente Claudio Lotito ha preso parte oggi all’Open Day dell’Università Europea di Roma.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
Nel corso del suo intervento il numero uno biancoceleste è tornato a parlare della sicurezza nello Stadio Olimpico e si è espresso, ancora una volta, pesantemente nei confronti dei frequentatori del settore più caldo dell’impianto romano:  “Lo stadio è caduto vittima di una sparuta minoranza che condiziona la maggioranza dei tifosi, bisogna trovare il modo per permettere alle persone perbene di accedere tranquillamente all’Olimpico. In curva molte persone assumono comportamenti non civili e lontani dallo sport. Come documentato dal comitato provinciale per la sicurezza, nelle curve c’è spaccio di stupefacenti, vendita di merchandising falso, reclutamento di persone per commettere reati e prostituzione.

Dopo il duro attacco ai tifosi biancocelesti Lotito ha tirato in ballo anche l’ex presidente Sergio Cragnotti accusandolo di sudditanza nei confronti dei sostenitori laziali. Sudditanza, che secondo l’attuale numero uno, ha condizionato il rapporto tra società e tifoseria: “Ai tempi del presidente Sergio Cragnotti i tifosi hanno avuto un forte peso nelle decisioni della società. Allora i gruppi in curva venivano considerati appassionati deformati, facevano pressioni su chi andava ceduto o su chi acquistare. Questi pseudo-tifosi tenevano sotto scacco i club e per anni hanno avuto anche il sostegno della società stessa tramite aumenti di capitale. Ma ora la musica è cambiata, i ruoli si sono invertiti, i giocatori non possono neanche più andare sotto la curva pena una multa di 40 mila euro”.

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 00:11 — Ultima alle 00:11