SEI NAZIONI – Italia ancora KO, ma stavolta è una vera batosta

Ultime News

Pedro, l’unica stella offensiva della Lazio: Sarri lo trasforma in un ruolo da leader insostituibile

La Lazio sfida il mercato bloccato: Pedro emerge come...

Sarri sfida le critiche: Quel talento nascosto rilancerà la Lazio, mercato o no!

Dele-Bashiru pronto per l'esordio da titolare con la Lazio:...

Dia di fronte al bivio: Rischiare la consacrazione alla Lazio o fuggire dal caos del mercato?

Boulaye Dia al bivio: rilancio o addio per la...
PUBBLICITA

La Nazionale italiana di rugby esce sconfitta dalla trasferta in Irlanda. E’ la quarta sconfitta in altrettante partite per gli azzurri di Brunel nel Torneo Sei Nazioni 2016. Quella di oggi è stata una lezione pesantissima, 58-15 il risultato finale. L’Irlanda ha segnato nove mete (a due) e l’Italia  si è dimostrata leggera, inesperta, poco attenta, comunque lontanissima dal livello degli avversari e mai in partita. E’ il penultimo passo verso un Cucchiaio di Legno che ormai sembra ineluttabile ma è soprattutto una dimostrazione di inferiorità e di inadeguatezza al livello preoccupanti. Gli azzurri non sono mai stati in partita, hanno sofferto in tutte le fasi – dalla touche ai breakdown, dalla gestione offensiva agli impatti – e non bastano i pochi spunti di Odiete e Campagnaro per tirare fuori qualcosa di buono dal match. Come si temeva, la poca esperienza nei ruoli chiave è stata pagata salatissimo, ma sono mancati anche alcuni giocatori ormai esperti, come Sarto, autore di un errore imperdonabile che è costato la prima meta. Per l’Italia è il secondo peggior passivo di mete subite di sempre nel Sei Nazioni. Solo con l’Inghilterra nel 2001 (80-23, dieci mete subite) andò peggio.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Articolo pubblicato da Giulio Piras il giorno 12 Marzo 2016 17:52