Un gioco tra gli amici del liceo. E’ questa la “genesi” dell’idea che sta movimentando il mondo Lazio ormai da circa nove mesi. Riportare lo scudetto 1915 sulle maglie del sodalizio più antico della Capitale, un’ingiustizia lunga cento anni che solo in coincidenza dell’anniversario dell’entrata dell’Italia nella Grande Guerra l’avvocato Gian Luca Mignogna ha voluto provare a cancellare con un’iniziativa che ha raccolto quasi 32.000 firme nella petizione online su Change.org.
L’avvocato Mignogna è intervenuto su Lazio Style Radio, intervistato da Toni Malco, ed ha raccontato che: “Un giorno marinammo la scuola con gli amici del liceo: tutti appassionatissimi di calcio, ci lanciammo in un quiz su chi ne sapeva di più.Potrebbe interessarti
Dia, serve alla Lazio come il pane: la riscossa biancoceleste passa dai suoi gol! Ecco il punto della situazione
Thuram fuori o in campo? Inter in ansia per la sfida contro una Lazio affamata di vittoria!
Dia, il nostro bomber ritrovato: con il Cagliari una rincorsa da applausi, Sarri spera sia l’inizio del riscatto per la Lazio!
Lazio, attacco spento: urge svolta in classifica! Ecco cosa non funziona davvero.
La rivendicazione sembra essere arrivata ad un punto cruciale: “Un passo decisivo è stato il dossier emerotecario, con la fondamentale collaborazione di Federico Felci. Abbiamo prodotto documenti che porteranno la FIGC all’istituzione della commissione che potrebbe portare all’assegnazione alla Lazio del titolo ex aequo contro il Genoa. Anche perché sarebbe anche un modo per onorare la memoria dei tanti eroi biancocelesti che pagarono con la vita la loro partenza per il fronte per combattere nella Grande Guerra.“
Fabio Belli

