Quante volte vi è capitato di imbastire liti e alterchi di ogni genere davanti ad un semaforo, per precedenze, transiti e quant’altro?
I migliori barzellettieri d’Italia e non, hanno fruito degli innumerevoli racconti dei poveri sventurati e malcapitati passanti, auto muniti o pedoni in transito per costruirsi carriere lunghe e fruttifere.
Ebbene adesso tutto potrebbe svanire, l’oggetto del desiderio di molti litigiosi potrebbe andare in pensione.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
LA SOLUZIONE – Il team di ricerca ha sviluppato un nuovo sistema per la viabilità degli incroci che prende spunto dalla gestione degli aerei ed aeroporti, chiamato sistema a “slot”. Questo sistema garantisce ad ogni veicolo uno “slot” appunto, ossia uno spazio temporale personalizzato per attraversare l’incrocio, eliminando in questo modo la necessità di fermarsi tipica dei semafori. La velocità dei veicoli viene controllata in modo che ogni auto raggiunga l’incrocio in corrispondenza dello“spazio” assegnatole come fossero sulla pista di un aeroporto. Il tutto grazie ad un algoritmo ed a tecnologie già esistenti su molte autovetture che permettono alle stesse di dialogare tra loro.
IL DUBBIO – La domanda è riuscirebbero tutti quei “guidatori” diciamo “poco” avvezzi a rispettare le regole (di normale divulgazione), a cimentarsi in una tale congettura spazio-temporale?

