AGGIORNAMENTO ORE 16:00 – “Abbiamo scelto di premiare un atleta che opera da sempre per il bene comune dello sport. Un calciatore che ha dimostrato con il suo comportamento, in più occasioni, il suo impegno quotidiano nel rispetto dell’etica e del fair play, due valori fondamentali dell’universo sportivo riuscendo a coltivarli e a farli propri. Pertanto la commissione nell’assegnare il premio a Klose ha riconosciuto in lui le qualità dell’atleta e di un uomo che con le proprie azioni e col proprio vissuto ha dimostrato di avere la giusta concezione della pratica sportiva. Un valore trasmesso ai giovani col suo esempio continuo”. Con queste motivazioni Klose ha ricevuto il Premio etica nello sport.
AGGIORNAMENTO ORE 15:40 – Prende la parola Montezemolo. Queste le sue parole: “Klose è un grande campione e una bellissima persona. Qui abbiamo fatto la prima presentazione delle Olimpiadi. Le Olimpiadi sono una straordinaria possibilità per i giovani, è una sfida che dobbiamo vincere per il futuro sportivo di tutti noi! Che sia una gran festa dello sport. Ho avuto la fortuna e l’onore di vincere 19 campionati mondiali di formula uno ma questo lo devo a Michael Schumacher grande campione che con la sua forza cerca di uscire da un momento delicato. Grazie di questo premio, spero che ci sia un grande futuro“.
“Premio Etica Nello Sport”. Oggi 7 Marzo alle ore 15.00, si terrà all’università di Tor Vergata, presso l’aula magna della Facoltà di Economia di Roma, la cerimonia di consegna del premio per la sua XIV edizione.
“Il premio simboleggia un riconoscimento che viene assegnato ad un personaggio del mondo sportivo che si sia distinto per lealtà, fair play, correttezza e impegno sociale.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari: Vecino ritorna titolare? Biancocelesti in mezzo al campo, spazio per l’uruguaiano dopo 200 giorni di assenza.
Un ritorno da avversario: il mister ex Lazio torna all’Olimpico contro Cagliari, pronto a svelare i suoi piani. Chi vincerà la sfida?
Sarri Lazio, il mister alla conquista di un’anima vincente: fatica e adattamento la ricetta per il futuro biancoceleste.
Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”
OSPITI ILLUSTRI – A farla da padrone ci saranno Luca Cordero di Montezemolo e Miroslav Klose.
I PRECEDENTI – Le ultime edizioni hanno visto assegnare il premio a Sir Alex Ferguson, Cesare Prandelli, Valentina Vezzali e Rudi Garcia.
GIURIA ILLUSTRE – La Commissione giudicante sarà composta da: Giuseppe Novelli (Presidente), Dino Zoff, Antonio Lombardo (Segretario), Paolo Del Bene (coordinatore), Giancarlo Abete, Giuseppe Di Paola, Alex Ferguson, Giovanni Lo Storto, Renato Lauro, Giovanni Malagò, Marialina Marcucci, Luca Pancalli, Valerio Piccioni, Gianni Rivera, Orazio Schillaci, Damiano Tommasi, Claudio Toti, Alessandro Vocalelli.



