30 aprile 1986 – In Italia arriva Internet

PUBBLICITA

Ultime News

Biglietti Lazio Women-Napoli: inizia la caccia al posto per tifare contro i partenopei! Scopri come prenotare.

Finalmente è iniziata la vendita dei biglietti! #ForzaLazio #LazioWomenVsNapoli La...

Inter-Lazio: Thuram pronto a sfidare i biancocelesti? Facciamo tremare San Siro!

Inter-Lazio: Thuram in campo contro i biancocelesti? Le novità...

Attacco biancoceleste in blackout: una serata da cancellare per la Lazio contro un Cagliari senza pietà.

#Lazio #DiaInOmbra Prestazione ancora sottotono per Boulaye Dia: è...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il 30 aprile 1986, per la prima volta nel nostro Paese, un gruppo di studiosi appassionati collegò l’Italia a Internet. Il segnale partì dal Centro universitario per il calcolo elettronico del Cnr di Pisa (Cnuce) e arrivò alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania.

“Non immaginavamo che da lì sarebbe partito un processo che ha portato tre miliardi di persone a collegarsi nel mondo e che quello fosse l’inizio della società dell’informazione”, ha spiegato all’ANSA Stefano Trumpy, all’epoca direttore del Cnuce e uno dei pionieri che portò il nostro paese a quel traguardo storico.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Insieme a lui c’erano Luciano Lenzini, Antonio Blasco Bonito e Marco Sommani. Il progetto venne realizzato in collaborazione tra Cnr-Cnuce, Italcable e Telespazio; per il collegamento venne usata la rete satellitare atlantica Satnet.

Per commemorare il giorno in cui l’Italia scoprì Internet, in tutto il paese verranno svolte iniziative nelle scuole, nelle regioni e una celebrazione nella sede del Cnr di Pisa il 29 aprile. In occasione dell’Internet Day italiano, il premier Renzi lancerà dalla città toscana il primo bando sulla banda larga.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 18:04 — Ultima alle 18:04