30 aprile 1986 – In Italia arriva Internet

PUBBLICITA

Ultime News

Zaccagni fa il padrone: il capitano trascina la Lazio contro il Cagliari. E il futuro? Riservato ai grandi.

#ZaccagniTornaAlTop: Il Capitano Biancoceleste Illumina la Scena! Mattia Zaccagni...

Sarri taglia i rami secchi: chi non è più parte della Lazio? In arrivo la resa dei conti con Fabiani!

#CalciomercatoLazio: grandi rivoluzioni in arrivo! I tifosi restano in...

Romagnoli KO: Lazio in apnea, attesa per gli esami. Tutti i laziali con il fiato sospeso!

#ForzaLazio #RomagnoliOut - Romagnoli KO contro il Cagliari: attesa...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il 30 aprile 1986, per la prima volta nel nostro Paese, un gruppo di studiosi appassionati collegò l’Italia a Internet. Il segnale partì dal Centro universitario per il calcolo elettronico del Cnr di Pisa (Cnuce) e arrivò alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania.

“Non immaginavamo che da lì sarebbe partito un processo che ha portato tre miliardi di persone a collegarsi nel mondo e che quello fosse l’inizio della società dell’informazione”, ha spiegato all’ANSA Stefano Trumpy, all’epoca direttore del Cnuce e uno dei pionieri che portò il nostro paese a quel traguardo storico.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Insieme a lui c’erano Luciano Lenzini, Antonio Blasco Bonito e Marco Sommani. Il progetto venne realizzato in collaborazione tra Cnr-Cnuce, Italcable e Telespazio; per il collegamento venne usata la rete satellitare atlantica Satnet.

Per commemorare il giorno in cui l’Italia scoprì Internet, in tutto il paese verranno svolte iniziative nelle scuole, nelle regioni e una celebrazione nella sede del Cnr di Pisa il 29 aprile. In occasione dell’Internet Day italiano, il premier Renzi lancerà dalla città toscana il primo bando sulla banda larga.

Ultime Notizie
5 Novembre 2025 - 09:35 — Ultima alle 09:35