Buone notizie per i laziali fermati a Palermo

Ultime News

Lazio, la carta d’identità può diventare un problema: il dato allarmante

Lazio - Il nostro campionato è uno dei più...

Lazio, il recupero di Isaksen: tra guai muscolari e sogni di gloria?

Il recupero di Gustav Isaksen: una stagione già in...

Eleonora Boi, la surfista italiana, sconfigge lo squalo: “Un incubo da brividi, non per i deboli di cuore”

Giornalista sportiva aggredita da uno squalo: un incubo da...
PUBBLICITA

Hanno lasciato il carcere gli otto ultras arrestati lo scorso 11 aprile dalla Polizia in seguito agli scontri avvenuti a Palermo, in via Libertà (in pieno centro a Palermo) prima del match tra i rosanero e la Lazio. Il Tribunale del capoluogo siciliano ha deciso di accogliere la revoca della custodia cautelare in carcere avanzata dai legali degli otto tifosi, ovvero quattro palermitani e quattro laziali. Per quanto riguarda i tifosi biancocelesti: il giudice Daniela Vascellaro ha disposto per Gabriele Lordi, Daniele Casella e Marco Massaro l’obbligo di dimora nel comune di residenza con il divieto di allontanamento da casa dopo le 21 e prima delle 7. Arresti domiciliari invece per Massimiliano Morelli, 23 anni. Nella sua decisione ha tenuto anche conto delle occupazioni degli indagati: alcuni sono studenti universitari, altri impiegati nelle aziende di famiglia o impegnati in corsi di formazione. Il questore di Palermo, Guido Longo, ha già emesso verso tutti e otto provvedimenti di Daspo (provvedimento che vieta l’accesso ai luoghi in cui si svolgono le competizioni agonistiche: circostanza che esclude il rischio di reiterazione del reato).
La redazione di Laziochannel.it esprime tutta la sua solidarietà ai ragazzi vittime di questa disavventura.

 

 

 

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 27 Aprile 2016 19:09