Ieri sera nel corso dell’incontro tra Palermo e Lazio al momento del raddoppio dei biancocelesti firmato Miro Klose parte dei tifosi rosanero ha abbandonato il Barbera, lasciando porzioni delle curve vuote per protesta, ma per tutta la partita i sostenitori isolani rimasti sugli spalti hanno lanciato in campo petardi e fumogeni costringendo l’arbitro a sospendere due volte la gara.
Prima del fischio finale saranno stati almeno 400 gli ultras che si sono portati davanti ai cancelli, molti dei quali coperti sul volto e non riconoscibili.Potrebbe interessarti
Cagliari avvisato: la Lazio promette spettacolo! Ecco perché i biancocelesti fanno tremare i sardi in Serie A!
Pancaro: «Sogno spezzato, avrei chiuso alla Lazio. Però, sapete com’è… certe situazioni portano altrove!»
Cagliari contro Lazio: Pisacane sfida Sarri, ecco i convocati per il match. Il mister gioca d’astuzia?
Lazio-Cagliari, Dia avverte: «Siamo carichi! Dopo il Pisa, la vittoria con la Juve ci ha dato la carica giusta»
I cori e le invettive dei presenti erano diretti principalmente al presidente Maurizio Zamparini, principale artefice di questa disfatta, ma anche la squadra è stata fatta bersaglio delle proteste. Ora probabilmente gli uomini di Novellino andranno in ritiro per preparare la sfida contro la Juventus e per cercare di ritrovare la concentrazione lontano da un ambiente ostile che potrebbe riservare nuove contestazioni. Certamente ora nei confronti della società rosanero scatteranno delle sanzioni. La forma di protesta attuata dai supporter va a colpire direttamente il presidente Zamparini che sarà costretto a pagare le multe che verranno inflitte al club a causa dei disordini.

