Gli anni d’oro della Lazio targata Cragnotti ed Eriksson, sono, purtroppo, un lontano ricordo, a livello calcistico, per i tifosi biancocelesti.Potrebbe interessarti
Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”
Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?
Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.
Lazio-Cagliari, Pisacane: “Vogliono fare bella figura anche senza i big. Ma il modulo è un rebus!”
“Quella squadra era fatta di campioni. Campioni con la C maiuscola. Davano l’anima per quella maglia e per quei tifosi. I veri leader di quella squadra, oltre al capitano Nesta, erano Simeone e Almeyda. In tanti anni di carriera, non ho più visto due giocatori così in un centrocampo. Diego aveva tutto… Forza fisica, anticipo, sapeva a volte anche impostare il gioco, e aveva un senso di inserimento fantastico. Un leader nato. Matias invece era un condottiero. Lui non accettava il fatto che qualche avversario potesse superarlo. Non accettava i giochetti… Se superavano Diego, sapevo che qualche metro più in là c’era Almeyda. Da quelle parti non passava sicuramente. Erano fatti per giocare insieme… Anche una semplice partita in allenamento, la trasformavano in una guerra. Se perdevano, il giorno dopo sapevo che avrebbero chiesto la rivincita. Descriverli in una parola? GUERRIERI…“

