Eriksson: “Ecco chi erano i veri leader della mia Lazio”

PUBBLICITA

Ultime News

Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”

#LazioCagliari #VittoriaBiancoceleste: Tre punti importanti e segnali di crescita!...

Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’

#LazioCagliari: Un passo deciso verso il futuro biancoceleste! ...

Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!

#VittoriaLazio #ForzaAquilotti Una serata da ricordare per i biancocelesti...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Gli anni d’oro della Lazio targata Cragnotti ed Eriksson, sono, purtroppo, un lontano ricordo, a livello calcistico, per i tifosi biancocelesti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Ma sempre vivi a livello di emozioni. Anni di trionfi, coppe al cielo e di campioni che fecero innamorare milioni di tifosi. Ma quale era il vero segreto di quella Lazio così forte che dominava in Italia e in Europa? Per Sven Goran Eriksson, quel segreto aveva due cognomi: Simeone e Almeyda. Come riferì qualche anno fa a SkySport, i due argentini, insieme a Nesta, erano i leader di quella squadra, capaci di tenere sempre alta la concentrazione anche in allenamento. Di seguito uno spezzone della sua intervista che rilasciò nel lontano 2009:

Quella squadra era fatta di campioni. Campioni con la C maiuscola. Davano l’anima per quella maglia e per quei tifosi. I veri leader di quella squadra, oltre al capitano Nesta, erano Simeone e Almeyda. In tanti anni di carriera, non ho più visto due giocatori così in un centrocampo. Diego aveva tutto… Forza fisica, anticipo, sapeva a volte anche impostare il gioco, e aveva un senso di inserimento fantastico. Un leader nato. Matias invece era un condottiero. Lui non accettava il fatto che qualche avversario potesse superarlo. Non accettava i giochetti… Se superavano Diego, sapevo che qualche metro più in là c’era Almeyda. Da quelle parti non passava sicuramente. Erano fatti per giocare insieme… Anche una semplice partita in allenamento, la trasformavano in una guerra. Se perdevano, il giorno dopo sapevo che avrebbero chiesto la rivincita. Descriverli in una parola? GUERRIERI…

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 00:05 — Ultima alle 00:05