MUSICA – Tre appuntamenti in Italia e importante riconoscimento per i Deep Purple

Ultime News

D’Auria: I test renderanno la Lazio Women imbattibili in campionato, e sulla Nazionale non si scherza

Scopri le ambizioni di Federica D’Auria e la Lazio...

Lazio, De Grandis non edulcora: “Bisogna scatenare il vero Zaccagni, Isaksen deve finalmente spiccare”

De Grandis analizza la Lazio: "Serve trovare il miglior...

Lazio in pressing: rinnovano quel giocatore prima che i rivali capitolini facciano la voce grossa!

Il futuro di Rovella alla Lazio: rinnovo in vista...
PUBBLICITA



Da venerdì 8 aprile i Deep Purple sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame. Alla cerimonia tenutasi nel Barclays Center di Brooklyn oltre a loro sono stati premiati anche Cheap Trick, N.W.A. Chicago e Steve Miller. Per entrare a far parte della Hall of Fame – uno dei massimi riconoscimenti nella carriera di un artista – oltre ad aver avuto un ruolo di notevole influenza nella storia del rock and roll si deve aver inciso il primo disco da almeno 25 anni.

I Deep Purple, complesso rock inglese formatosi nel 1968, è composto da Ian Gillan (voce), Steve Morse (chitarra), Roger Glover (basso), Don Airey (tastiere) e il fondatore Ian Paice (batteria). Il gruppo tornerà in Italia a luglio 2016 per tre concerti: martedì 12 luglio saranno all’Arena del Mare di Genova, mercoledì 13 luglio all’Arena Campo Marte di Brescia e venerdì 15 luglio al Parco della Pace di Servigliano (FM). L’ultimo disco prodotto, “Now What?!”, è considerato uno dei migliori album della band e ha riscosso un notevole successo in diversi Paesi, tra cui Austria, Germania, Italia, Norvegia, Repubblica Ceca e Russia (dove è diventato disco d’oro). Dopo la pubblicazione dell’album la band ha dato il via a un tour mondiale che sta riscuotendo un notevole successo e che ha riconfermato ancora una volta l’indiscusso valore della storica formazione.

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 13 Aprile 2016 07:00