RASSEGNA STAMPA – Lotito: «La Lazio non è in vendita»

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio, Dia in panne: futuro appeso a un filo? L’attaccante sotto esame nel calciomercato!

#CalciomercatoLazio: Dubbi su Dia! L'attacco biancoceleste in cerca di...

Daghim in arrivo? Lazio in fermento: serve solo una firma e poi si vola!

#CalciomercatoLazio: Adam Daghim potrebbe essere il colpo dell'estate! ...

Calciomercato Lazio: arriva un giovane talento, la musica cambia! Biancocelesti pronti a sorprendere tutti.

#CalciomercatoLazio: In arrivo giovani promesse, ma serve esperienza subito!...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Lotito non vende la Lazio. L’unica certezza è questa, ribadita anche alla fine dell’ultima partita della Salernitana mentre i biancocelesti perdevano l’ennesima gara di campionato a Genova contro la Samp (la diciassettesima in totale tra serie A e coppe). Le voci sono tante anche in questi ultimi giorni, un po’ come accaduto in passato nel corso dei tormentati dodici anni della sua gestione. Cordate inventate con grandi imprenditori laziali alle spalle, gruppi camorristici dediti al riciclaggio, presunti acquirenti da tutte le parti del mondo mentre i tifosi a gran voce chiedono a Lotito di fare un passo indietro. Non lo vogliono più, minacciano di continuare a disertare lo stadio a prescindere dai prossimi acquisti ma lui va avanti per la sua strada senza farsi distrarre.

La scorsa settimana l’indiscrezione (smentita) di una cordata russa pronta a trattare l’acquisto rilanciata da Radio Radio, ieri Guido Paglia sul suo sito ultimaribattura.it ha svelato altri particolari «Di sicuro Lotito – spiega – dà una valutazione fuori da qualsiasi logica e fondamento del 67% delle azioni in suo possesso. L’ha fatto tre mesi fa, sparando una richiesta di 300 milioni ai rappresentanti di un fondo spagnolo che rappresentavano un investitore arabo e si è ripetuto ripetuto stanotte (ieri notte) al termine di una nuova e serratissima trattativa. Questa volta, a quanto pare, con gli emissari di un gruppo industriale russo. E provocando la medesima reazione, cioè un irritato ritiro da parte del possibile acquirente. Per avere un metro di paragone, basti pensare che il Milan, la società italiana più titolata in campo internazionale, viene valutata proprio in queste ore 680 milioni di euro per il 100% delle azioni».

Fonte : Il Tempo

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 00:11 — Ultima alle 00:11