Il Comune di Roma scende in piazza e dichiara guerra ai topi. Il Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha firmato un’ordinanza con provvedimenti atti a rafforzare l’azione di contrasto alle infestazioni di ratti e topi e ad affiancare l’attività di deratizzazione e disinfestazione messa in campo dall’Amministrazione e da AMA.
L’ordinanza prescrive, dunque, “a tutti coloro che hanno la disponibilità o la titolarità di immobili e spazi, siano essi privati, enti e amministratori di condominio, e ai proprietari, titolari o gestori di attività connesse alla produzione, conservazione o distribuzione di alimenti (come ad esempio bar, ristoranti, tavole calde, etc.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Saranno i Municipi, tramite Polizia Municipale e Dipartimenti di Prevenzione delle A.S.L., a garantire ed accertare il rispetto dell’ordinanza, e, nel caso di inadempienze potranno comminare sanzioni che variano da 50 a 500 euro. Tra le norme anche quella di “non distribuire alimenti ai colombi, gabbiani, cani, gatti e altri animali appartenenti alla fauna selvatica su aree pubbliche; mantenere pulite le aree esterne delle proprietà private (spazi destinati a giardini e a verde); eseguire lo sfalcio periodico dell’erba (almeno due volte all’anno) delle aree esterne alla proprietà o delle aree in conduzione”.

