CINEMA – “Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con il fucile, quello con la pistola è un uomo morto”

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio, Fabiani all’attacco: tre nuovi nomi caldi per gennaio! Biancocelesti pronte a sbaragliare il mercato.

#CalciomercatoLazio: Fabiani e l’arte di rinforzare. Tifosi biancocelesti, tenetevi...

Zaccagni fa il padrone: il capitano trascina la Lazio contro il Cagliari. E il futuro? Riservato ai grandi.

#ZaccagniTornaAlTop: Il Capitano Biancoceleste Illumina la Scena! Mattia Zaccagni...

Sarri taglia i rami secchi: chi non è più parte della Lazio? In arrivo la resa dei conti con Fabiani!

#CalciomercatoLazio: grandi rivoluzioni in arrivo! I tifosi restano in...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Sergio Leone diceva di lui: “Ha soltanto due espressioni, con il sigaro e senza”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Eppure è stato proprio il grande regista a togliere Clint Eastwood dal giro delle comparsate e dei serial tv e a farne un vero divo.

Eastwood nasce a San Francisco, in California, il 31 maggio 1930, ma è in Italia, grazie agli spaghetti western di Leone, che conquista la popolarità. Grazie a film come Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto e il cattivo, diventa un simbolo, una icona indelebile nell’immaginario collettivo. Una volta tornato negli Stati Uniti continua a cimentarsi con il genere western e a raccogliere successi. Nel 1971 esordisce anche dietro la macchina da presa. Per diversi anni alterna semplici interpretazioni, spesso con registi esordienti, al lavoro di regista e autore dei suoi film. Nel 1986 vince le elezioni a sindaco della cittadina di Carmel, in California, e mantiene la carica fino al 1992. Nello stesso anno con il film Gli spietati vince quattro premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia, e si consacra definitivamente non solo come uno dei più grandi attori americani ma anche come uno tra i più importanti registi. Nel 2000 riceve il Leone d’Oro alla carriera e la Mostra del Cinema di Venezia gli dedica un’ampia retrospettiva. Nel 2003 Mystic River gli vale 6 nomination e 2 Oscar, uno a Sean Penn come migliore attore, l’altro a Tim Robbins miglior attore non protagonista. Nel 2004 è la volta di Million Dollar Baby“, che riceve nel complesso 7 nomination e 4 premi Oscar, e nel 2006 il dittico su Iwo Jima: prima Flags of Our Fathers“, poi Lettere da Iwo Jima che comporta a Eastwood la decima nomination personale agli Oscar.

Ultime Notizie
5 Novembre 2025 - 10:07 — Ultima alle 10:07