Cantine e strade allagate, circolazione rallentata. Come previsto da giorni il nubifragio si è abbattuto su Milano. Guasti alle linee metro, stop tra le fermate della linea lilla e forti ritardi anche per la linea verde. Disagi anche sulle linee ferroviarie: dalle 10,45 alle 11,20 i treni non sono potuti né partire né arrivare dalla Stazione di Milano Cadorna. Stessa cosa anche per i Malpensa Express in arrivo e in partenza da Milano Centrale.
In città diversi semafori sono andati in tilt e molti alberi sono caduti.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Il maltempo sulla Lombardia non darà tregua fino al 2 giugno. La Protezione civile ha emesso un’allerta meteo che prevede l’arrivo su Piemonte e Lombardia di grandinate, fulmini, piogge, temporali molto intensi e vento forte. Allerta arancione fino a martedì per rischio idraulico e idrogeologico sul Milanese e parte della regione. Secondo i meteorologi del centro Epson in tre ore a Milano è caduta la stessa quantità di pioggia dell’intero mese di maggio.

