In concomitanza con il grande evento europeo che quest’anno vedrà coinvolti più di 3000 musei e circa 30 paesi d’Europa, sabato 21 maggio 2016, torna a Roma la “Notte dei musei” con i principali Musei Civici e Statali della Capitale straordinariamente aperti in orario serale dalle ore 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00).
La “Notte dei Musei” è promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Pagando un biglietto simbolico di 1 euro si potrà entrare in ogni singolo museo o spazio culturale che abbia aderito all’iniziativa, visitando tutte le mostre temporanee e permanenti ed assistere a concerti e spettacoli dal vivo. Alla Notte dei Musei 2016 partecipano non solo i principali musei della città, ma anche spazi espositivi e gallerie d’arte private, accademie e istituzioni culturali straniere, università, e altri spazi culturali.

