La Nazionale si appresta ad affrontare i prossimi europei senza fuoriclasse, a eccezion fatta del 38enne Gigi Buffon, appartenente ormai a un’altra generazione del calcio italiano, quella che ha sfornato campioni del calibro di Nesta, Cannavaro e Del Piero per citarne alcuni.Potrebbe interessarti
Isaksen, la rinascita biancoceleste: il danese conquista Roma e si guadagna la nazionale!
Infortuni Lazio, allarme rosso: Sarri non molla, pronto al contrattacco per far tornare in campo i suoi guerrieri!
Esonerato Pioli: la Fiorentina chiude il capitolo! L’ex Lazio e Milan fuori dai giochi.
Dybala ko, ma che sorpresa: il suo infortunio è più tosto del previsto. Tempi di recupero lunghi per la Roma, cavoli loro!
Intervistato da Radio Anch’io Lo Sport, l’ex ct della Nazionale Marcello Lippi ha detto la sua per risolvere il problema: “E’ possibile invertire questa tendenza solo se c’è la volontà dei presidenti. Legalmente non si può fare, c’è la libera circolazione dei lavoratori, e i calciatori sono lavoratori dipendenti, quindi possono giocare ovunque. Ma se si mettessero d’accordo i presidenti, prendendo massimo 5 stranieri per squadra e schierando altri sei italiani, sarebbe sufficiente ad arginare il problema. Lo so che è pura fantasia, ma è l’unica cosa possibile. Tutti dicono che ci sono troppi stranieri. Serve un patto d’onore”.

