METEO – Il caldo può attendere, il ciclone “Poppea” riporta pioggia e vento

PUBBLICITA

Ultime News

Cagliari avvisato: la Lazio promette spettacolo! Ecco perché i biancocelesti fanno tremare i sardi in Serie A!

#LazioVsCagliari: È tempo di confermare la nostra supremazia! ...

Lazio-Cagliari: Sarri obbligato a vincere

Dopo il brutto pareggio in casa del Pisa nel...

Pancaro: «Sogno spezzato, avrei chiuso alla Lazio. Però, sapete com’è… certe situazioni portano altrove!»

#LazioNelCuore: Le parole di Pancaro fanno sognare i veri...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Arriva il “Ciclone Poppea“. No, non è un sequel del film di Carlo VanzinaS.P.Q.R. 2000 e mezzo anni fa”. Ma è l’ennesimo cambiamento meteorologico che colpirà violentemente la nostra penisola portando pioggia e vento dall’10/11 Maggio fino a domenica 15 Maggio. Temperature in diminuzione di qualche grado, ma non farà freddo, di fatto comunque la Primavera entrerà in crisi per molti giorni:

Da mercoledì 11 – secondo le previsioni del sito www.ilMeteo.it – inizierà una fase di diffusa instabilità al Centro-Nord dove il ciclone Poppea, dal vicino Atlantico si avvicinerà minaccioso all’Italia, attivando venti di Libeccio forieri di piogge e temporali al Nord e al Centro“.

LE PREVISIONI –Le precipitazioni – spiega ilMeteo.it – risulteranno anche abbondanti e in alcuni casi sotto forma di veloci nubifragi soprattutto in Liguria, Toscana, Pianura Padana e tutte le Prealpi. Il Sud sarà più protetto dall’alta pressione, ma anche lui vedrà il passaggio, anche se meno frequente, di temporali e piogge su molte regioni. Temperature in diminuzione di qualche grado, ove piovoso, ma non farà freddo, di fatto comunque la Primavera entrerà in crisi per molti giorni“. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa infatti che “l’instabilità portata dal ciclone Poppea, dopo che dall’Atlantico si sarà portato verso la Svizzera, l’Austria e la Germania, perdurerà sull’Italia almeno per una settimana per cui le piogge e i temporali saranno frequenti, anche se alternati a pause asciutte e soleggiate, soprattutto al Nord e parte del Centro. Soltanto verso la fine del mese sembrerebbe che l’alta pressione africana possa conquistare l’Italia, ma la distanza temporale ci invita ad essere prudenti“.

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 19:12 — Ultima alle 19:12