SERIE A D’ORO – Il fatturato è cresciuto più del PIL italiano

Ultime News

Clausole scadute, Lazio gongola: Rovella e Guendouzi restano, frustrando i cacciatori affamati del mercato.

Scadono le clausole rescissorie per Guendouzi e Rovella: la...

Lazio news, ecco quanto incasserà Lotito dai diritti televisivi

Lazio news - I diritti televisivi stanno diventando sempre...

Disastro per Sarri: Infortuni di Patric e Gigot complicano la Lazio in Turchia

Emergenza in difesa per la Lazio: infortuni che potrebbero...
PUBBLICITA

Il calcio italiano non conosce la parola crisi. Nonostante la Serie A sia vista come un campionato economicamente inferiore rispetto alla Premier League, Bundesliga e Liga, il fatturato del calcio nostrano è sempre in aumento. A differenza del Belpaese che ha risentito in tutti i settori della crisi economica mondiale, il calcio ha registrato un trend sempre positivo.

E’ quanto emerge dalla ricerca effettuata dalla FIGC con Arel e PwC dal titolo “Report Calcio“. Questo studio ha dimostrato che, per esempio nel 1920 – 1921 c’era in Serie A un giro d’affari di quasi 9 milioni di euro, mentre nell’ultima stagione il giro d’affari è stato di 2 miliardi di euro. Ma ciò che va sottolineato è la crescita avvenuta negli ultimi 20 anni. La Serie A ha aumentato il suo fatturato del 6%, mentre il Pil italiano solo il 2%. Insomma la Serie A e il calcio non conoscono la parola “crisi”.

Articolo pubblicato da Marco Corsini il giorno 24 Maggio 2016 19:15