TENNIS – Cinque azzurre al Roland Garros. Errani e Vinci teste di serie

PUBBLICITA

Ultime News

Olimpico tabù per la Lazio, Sarri deve invertire la rotta! Scopriamo il tallone d’Achille dei biancocelesti nel 2025.

#Lazio #Olimpico #Svolta2025: Serve Risveglio in Casa Biancoceleste! Il rendimento...

Provedel eroe biancoceleste: 270 minuti imbattuto, la difesa della Lazio rinasce. E i numeri parlano chiaro!

#SuperProvedel #LazioForte Ecco il nostro eroe tra i pali...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Nel tabellone principale del Roland Garros, secondo torneo stagionale dello Slam che inizia domenica a Parigi, saranno cinque le azzurre partecipanti.

Sorteggio favorevole per Roberta Vinci, numero 7 Wta e settima testa di serie nel torneo, che affronterà l’ucraina Kateryna Bondarenko, numero 62 Wta. Tre le volte che le due atlete si sono già trovate una di fronte all’altra: la pugliese per ora è avanti 2-1. La Vinci nel torneo parigino non ha mai superato gli ottavi (2013) e negli ultimi due anni è stata sempre eliminata al primo turno.

Sara Errani, numero 18 Wta e sedicesima testa di serie, finalista nel 2012 e negli ultimi quattro anni sempre almeno nei quarti, farà il suo esordio contro la bulgara Tsvetana Pironkova, numero 106 del ranking mondiale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Nei precedenti tra le due tenniste la romagnola è avanti due a uno e si è aggiudicata anche l’ultima sfida, disputata quest’anno al primo turno di Doha.

L’accoppiamento più agevole sembra essere toccato a Camila Giorgi, numero 43 Wta. L’atleta italiana, al rientro dopo i problemi alla schiena, non è andata mai oltre il secondo turno nel torneo. La tennista marchigiana affronterà la francese Alize Lim, numero 158 Wta, in tabellone grazie ad una wild card (nessun precedente).

Sfortunata invece Karin Knapp, numero 75 Wta, a cui è toccata la bielorussa Victoria Azarenka, numero 5 Wta e quinta testa di serie, semifinalista nel 2013. L’atleta altoatesina, nel 2007, ha vinto l’unico precedente tra le due proprio qui al Roland Garros.

Avversaria complicata anche per Francesca Schiavone, numero 91 Wta, vincitrice di uno storico trofeo Slam nel 2010 e finalista anche l’anno dopo. L’taliana si troverà di fronte la francese Kristina Mladenovic, numero 29 del ranking mondiale e 26esima testa di serie. I precedenti vedono la milanese avanti per 2-1 nei precedenti.

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 14:49 — Ultima alle 14:49